Orata al forno con zafferano
Oggi vi propongo un abbinamento non consueto: l’orata al forno con zafferano. Questa ricetta è una mia variazione della normale orata al forno, ma l’aggiunta dello zafferano rende il piatto una prelibatezza. Da notare l’assenza di olio…
Una gita in campagna
Garden Amaryllis in visita ai Monti dauni: una giornata dedicata al fior di zafferano L’ultimo scorcio di ottobre ci stava riservando un clima fin troppo secco e caldo, ragione per la quale i fiori di zafferano non…
Risotto con fiori di zucca e zafferano
Richiamiamo gli odori dell’estate inoltrata, quando le zucchine regalano i loro fiori gialli e delicatissimi che, unito allo zafferano, profumano il nostro riso. Ingredienti: Riso integrale: 320 gr Speck: 3 fettine Fiori di zucca: 8 Zafferano: 10…
Le nuove confezioni
Dalle mani d’oro di Clara, nascono le nuove confezioni. Clara, che si diletta in lavori di ricamo e uncinetto, continua sempre a stupirci con nuove confezioni. Questa volta ha realizzato delle borsette colorate, impreziosite da nastri e…
Le spezie: un uso intelligente in cucina grazie al corso dell’Amirillis Foggia e alla chef Letizia Consalvo
Il giorno 04 aprile 2019, Gemme di Zafferano è stato ospite dell’“Associazione Garden Amirillis Foggia”, con la gentile partecipazione della presidente del corso, Stefania Affatato. L’evento si è tenuto presso il ristorante “Il Laboratorio di Felicità” sito…
La nostra coltivazione
Quando si decide di coltivare la terra, si è consapevoli dell’enorme responsabilità a cui si va incontro. I ritmi non vengono dettati dall’uomo ma dalla natura stessa, che va rispettata, senza metterle fretta. Questo accade soprattutto quando…
La coltivazione dello zafferano
Iniziare a coltivare lo zafferano non è difficile, anche se è consigliabile partire con un modesto quantitativo di bulbi. Questo per rendersi conto di quanto lavoro comporti la coltivazione. Clima e terreno dello zafferano Lo zafferano è…
La pianta dello zafferano
Lo zafferano (Crocus sativus L.) appartiene alla famiglia delle iridacee. La sua pianta nasce da un bulbo solido e compatto di sostanza bianchissima, a forma circolare e schiacciata; il diametro è variabile: esso va dai 3 ai…
Miele allo zafferano
Le proprietà benefiche del miele le conosciamo. Quelle dello zafferano anche e, nel caso tu te le sia perse, puoi sempre leggerle qui! Cosa succede, però, se uniamo questi due prodotti naturali e incredibili? Sicuramente un prodotto…
Confettura mele e zafferano
Le tue fette biscottate non saranno mai state così buone con la nostra confettura di zafferano! Puoi usarlo per arricchire i tuoi dolci, la merenda dei tuoi bambini o semplicemente per un pomeriggio di dolcezza, al sapore…